Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
oggi vi parlerò di un evento organizzato dall'event planner Laura Morino Teso che rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti.
Si tratta della prima edizione del Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”, promosso e organizzato dall’Associazione scientifico umanitaria “Ali Spahia”, nella persona di Nausika Spahia, Presidente dell’Associazione e già Console Generale della Repubblica d’Albania a Milano.
Nausika Spahia Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Il Premio di Helidon Xhixha Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
La manifestazione è stata istituita in onore ed in nome di Madre Teresa di Calcutta, la piccola suora di origini albanesi che con il suo impegno sociale, la sua infinita carità e lo spiccato altruismo, si è distinta come una delle più grandi figure del ventesimo secolo. La finalità primaria è quella di lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione e di sicuro risvolto sociale.
L’evento ha avuto luogo recentemente nella splendida cornice della Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, per l’occasione resa ancora più preziosa e magica attraverso giochi di luce colorati lungo le pareti e su tutte le colonne.
![]() |
Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
![]() |
Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Un’atmosfera densa di emozioni, magistralmente presentata da Cristina Parodi. Emozioni vive, concrete, trasmesse attraverso i racconti delle personalità premiate e i video a testimonianza delle loro realtà.
Nausika Spahia e Cristina Parodi Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Il Premio Speciale, che ha aperto la serata, è stato conferito ai cittadini di Lampedusa, una comunità costantemente impegnata in una gara di solidarietà e umanità. A ritirarlo un testimone di eccezione, uno tra i volontari più significativi dell’ultima tragedia del 3 Ottobre u.s.: Simone D’Ippolito, che ha ricevuto il Premio dal Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà.
Simone D'Ippolito e Cristina Parodi Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
A seguire Adriano Teso ha consegnato il Premio a Giuliana Bossi Rocca, Presidente della Fondazione Humanitas, per l’impegno nel promuovere da oltre 15 anni la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l’esperienza nell’ospedale;
Giuliana Bossi Rocca riceve il premio da Adriano Teso Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Sergio Dompè alla Fondazione Luciano Pavarotti, nella persona della sua Presidente Nicoletta Mantovani, per l’aiuto ai giovani che si affacciano al canto lirico, nel trovare opportunità per farsi ascoltare e conoscere;
Nicoletta Mantovani, Cristina Parodi, Sergio Dompè Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Gianni Bona alla Fondazione Francesca Rava, nella persona della sua Presidente Mariavittoria Rava, che da oltre 55 anni accoglie nelle sue case ed ospedali i bambini più poveri dell’America Latina;
Mariavittoria Rava, Cristina Parodi, Gianni Bona Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Daria Pesce all’Istituto Giannina Gaslini, nella persona del suo Direttore Generale Paolo Petralia, che da 75 anni si spende con grande dedizione, passione, ingegno per la cura dei bambini;
Paolo Petralia, Daria Pesce Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
la Presidente del Premio “Inno alla Vita”, Nausika Spahia, a Matteo Marzotto, cofondatore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica-Onlus;
Matteo Marzotto, Cristina Parodi, Nausika Spahia Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”
@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
|
Silvio Garattini a Mario Melazzini, Oncologo e Presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica;
Cristina Parodi, Silvio Garattini, Mario Melazzini Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
il Presidente Onorario del Premio “Inno alla Vita” Renato Ugo a Francesco Montorsi, Direttore dell’Unità Operativa di Urologia e dell’Urological Research Institute dell’Ospedale San Raffaele di Milano;
Francesco Montorsi, Cristina Parodi, Renato Ugo Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Claudia Buccellati a Silvia Priori, per il lavoro svolto a livello clinico e scientifico di supporto alle famiglie con bambini cardiopatici e in particolare con malattie genetiche del cuore.
Silvia Priori, Cristina Parodi, Claudia Buccellati Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
A chiudere la serata, la consegna da parte di Nausika Spahia del Premio Speciale per l’Arte a Riccardo Cocciante, che ha regalato agli ospiti un’emozione ancora più grande con alcuni tra i suoi brani più famosi (Poesia, Se Stiamo Insieme, Margherita).
Nausika Spahia, Riccardo Cocciante Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Riccardo Cocciante Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Riccardo Cocciante Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
![]() |
Gaetano Ragona e Riccardo Cocciante Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Ospiti prestigiosi non solo sul palco, ma anche in platea, tra i quali: Michele e Buci Norsa, Marta Marzotto, Umberto e Marinella Di Capua, Mauro Del Vecchio ed Anna Repellini, Enrico ed Alessandra De Marco, Piero Addis, Vera Castagna, Barbara Bianchi Bonomi, Cristiana Versace, Ezio e Silvia Simonelli, Patrizia Signorini, Vice Decano del Corpo Consolare di Milano, Tania Missoni, Elisabetta Vallarino Gancia con il marito Paolo Fontana.
Platea Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Platea, first row Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
Un caro saluto,
Gaetano
Laura Morino Teso e Cristina Parodi Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”@Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano |
belle evento
RispondiEliminaFASHIONSEDUCER.COM
bellissimo
RispondiEliminahttp://jewelsandsmiles.blogspot.it