Uova preziosissime e uniche: Le Uova Fabergé
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori e lettrici.
La Pasqua si avvicina sempre di più e... gli elementi che tradizionalmente la contraddistinguono sono: le colombe e le uova pasquali.
Sulle novità presentate in ambito di colombe pasquali abbiamo già detto nel post su Tre Marie, casa dolciaria milanese che ha presentato per noi in anteprima le novità di questa Pasqua (assaggiate la colomba ai frutti di bosco... insolita ma buoniiissiiimaaa!!!)
Le uova di cioccolato classicamente conosciute sono di certo quelle di cioccolato, per la gioia dei piccoli... ma anche dei più grandi!
Eh sì...le uova ci cui ci parla oggi il nostro caro Alessio sono decisamente destinate ai più grandi vista la preziosità..parliamo delle rarissime uova di Peter Carl Fabergè, cui maggiori estimatori di questo particolare prodotto furono gli Zar di Russia.
Sulle novità presentate in ambito di colombe pasquali abbiamo già detto nel post su Tre Marie, casa dolciaria milanese che ha presentato per noi in anteprima le novità di questa Pasqua (assaggiate la colomba ai frutti di bosco... insolita ma buoniiissiiimaaa!!!)
Le uova di cioccolato classicamente conosciute sono di certo quelle di cioccolato, per la gioia dei piccoli... ma anche dei più grandi!
Eh sì...le uova ci cui ci parla oggi il nostro caro Alessio sono decisamente destinate ai più grandi vista la preziosità..parliamo delle rarissime uova di Peter Carl Fabergè, cui maggiori estimatori di questo particolare prodotto furono gli Zar di Russia.
La
dinastia imperiale vanta una delle collezioni più imponenti ed
importanti che esistano.
Il
primo uovo fu commissionato dallo zar Alessandro III di
Russia per far una sorpresa alla moglie Maria
Fyodorovna.
L'uovo,
di colore bianco con smalto opaco, aveva una struttura a scatole cinesi o matrioske russe:
all'interno vi era un tuorlo tutto d'oro, contenente a sua volta una
gallinella colorata d'oro e smalti con gli occhi di rubino.
Quest'ultima racchiudeva una copia in miniatura della corona
imperiale contenente un piccolo rubino a
forma d'uovo.
La zarina Maria Fyodorovnafu così contenta di questo regalo che Fabergé fu nominato dallo zar Alessandro III di Russia "Gioielliere di corte", e fu incaricato di fare un regalo di Pasqua ogni anno da quel momento in poi, con la condizione che ogni uovo dovesse essere unico e dovesse contenere una sorpresa.
La zarina Maria Fyodorovnafu così contenta di questo regalo che Fabergé fu nominato dallo zar Alessandro III di Russia "Gioielliere di corte", e fu incaricato di fare un regalo di Pasqua ogni anno da quel momento in poi, con la condizione che ogni uovo dovesse essere unico e dovesse contenere una sorpresa.
A
partire dal 1895,
anno in cui morì lo zar Alessandro III e
salì al trono il figlio Nicola II vennero
prodotte due uova ogni anno, uno per la nuova zarina Aleksandra
Fëdorovna Romanova e
uno per la Regina Madre. Nessun uovo venne fabbricato nel 1904 e
nel 1905 per
via delle restrizioni imposte dalla Guerra
russo-giapponese.
Molte
delle uova si son sparse nel mondo, alcune le possiedono dei
collezionisti privati, altri dei musei mentre 8 uova son disperse.
Di seguito alcune immagini:
Di seguito alcune immagini:

Bhe
cari lettori e lettrici non si indosseranno, ma son pur sempre dei
gioielli fantastici delle vere e proprie opere d'arte.
Un caro saluto e Buona Pasqua
Alessio Morganti
Un caro saluto e Buona Pasqua
Alessio Morganti
Sono bellissime, la storia non la conoscevo bene!
RispondiEliminaGrazie e buona Pasqua!!!
Baci
Cristina
www.1000waystobe.blgospot.it
pagina facebook Millewaystobe
Grazie per aver condiviso la storia! Sono bellissime.
RispondiEliminaNEW OUTFIT
Cheap and Glamour
Concordo. Sono davvero delle opere d'arte.. minuziose, preziose, da ammirare! Grazie per queste notizie interessanti e buona Pasqua di cuore! :D
RispondiEliminaBellissime, sono andata a vedere la mostra alla Venaria a settembre!
RispondiEliminaFabiola
wildflowergirl
Facebook page
Non conoscevo la storia, grazie per averla condivisa...a Torino c'è stata una mostra poco tempo fa :)
RispondiElimina(¯`·._.·Nymphashion·._.·´¯)
(¯`·._.·Nymphashion FB·._.·´¯)
(¯`·._.·Nymphashion Bloglovin·._.·´¯)